NAPOLI ESPUGNA SAN SIRO. BALO SHOCK: SBAGLIA UN RIGORE!

NAPOLI ESPUGNA S.SIRO. SHOCK BALOTELLI: SBAGLIA UN RIGORE.

Succede di tutto nel posticipo della 4° giornata di Serie A che vede opposti Milan e Napoli. I partenopei riescono addirittura a portare a casa i 3 punti. L’autorevolezza con la quale gli uomini di Benitez sono riusciti in questa impresa fa paura. Questa squadra mi ha colpito per la personalità con la quale è scesa in campo ed ha addormentato la partita. Basti pensare, che ai giocatori del Napoli di Mazzarri, solo due anni fa, tremavano le gambe quando calpestavano l’erba di San Siro. Benitez sta facendo un lavoro mostruoso, capace di plasmare la squadra a suo piacimento. E’ l’anno buono? Forse.

Il Milan ripete il pessimo avvio della passata stagione e si ritrova con soli 4 punti. I rossoneri non meritavano assolutamente la sconfitta,ma la sfortuna(ogni tanto succede) e altri due rigori solari nettissimi negati(incredibile! Cit. Piccinini) non permettono agli uomini del silenzioso Allegri di agguantare il pareggio. Pubblico di S.Siro scioccato per il rigore sbagliato da Balotelli, alcuni bambini, hanno rifiutato di andare a scuola dopo questo trauma. Il simbolo mondiale dell’anti razzismo sbaglia il rigore, segna e si fa espellere prima di raggiungere gli spogliatoi. Morale: non cambierà mai.

DERBY ALLA ROMA

Nella capitale si è raggiunta l’apoteosi con la vittoria giallorossa nel derby ed il primato in classifica in coabitazione con il Napoli. A decidere la sfida ci pensano Balzaretti, che addirittura piange, perché al Fantacalcio il suo avversario aveva proprio lui in difesa, e Ljajic su rigore. Garcia è bravo, umile e soprattutto pensa anche alla fase difensiva. Ogni riferimento a Luis Enrique e Zeman è puramente casuale.

Piccola domanda  ai giornalisti: non è un pochino presto per parlare di fuga di Napoli e Roma alla quarta giornata?

TEVEZ-LLORENTE METTONO KO IL VERONA

Quello che succede allo Juventus Stadium è ormai una consuetudine da ben due anni. 234 tiri in porta, un portiere che para anche i micron di sabbia portati dal vento e prontamente goal dell’avversario alla prima ed unica occasione. Ci si è talmente abituati, che ormai i tifosi bianconeri seguirebbero anche Juventus-Puteolana per lo spettacolo offerto. E’ stata la giornata di Carlitos Tevez, capace di creare il panico in ogni suo movimento. Il goal è un capolavoro balistico, ma nella mia mente ancora imperversano le immagini di quella conclusione che scivola sulla linea bianca e colpisce entrambi i pali. Altra notizia positiva è la rete di Llorente, al suo debutto allo Juventus Stadium. Sullo spagnolo ho poco da dire, l’allenatore è Conte, decide lui chi far giocare, se non lo fa giocare e la Juve vince, non mi interessa se giochi Lllorente o meno.

SASSUOLO, WHY?

La partita Sassuolo-Inter è stato un pessimo spot per la Serie A. Se qualcuno si chiedeva chi fosse il nuovo Pescara è stato accontentato. Squadre come il Sassuolo meriterebbero la retrocessione direttamente nella Serie C indonesiana.Il merito è soprattutto di Eusebio Di Francesco, grande allievo di Zeman, insomma gli allenatori che piacciono tanto ai giornalai. La squadra di Mazzarri gioca bene e si appresta a disputare un ottimo campionato. Il tecnico livornese ha messo a posto la difesa ed i frutti del lavoro si vedono. Ritorno al goal per Milito, è sempre un piacere veder giocare un campione come l’argentino.

SEGNA SEMPRE PEPITO

La Fiorentina vince a Bergamo e dimostra anche quest’anno che Montella è un grande allenatore. Applausi per Giuseppe Rossi, è lui il grande acquisto di Pradè.

LE ALTRE PARTITE

Genoa-Livorno e Catania-Parma entreranno nella storia per essere più inutili di uno scambio Birsa-Antonini.  Il Chievo con la vittoria contro l’Udinese ha già raggiunto mezza salvezza. Cagliari e Samp si sono svegliate all’overtime, da segnalare la splendida prova di Agazzi. Importante vittoria del Torino a Bologna, con i felsinei che hanno deciso di giocare senza attaccanti. Misteri del calcio.

 

Pierangelo Comparato